Trabocco Abruzzo doc
Rosé
Spumante Extra Dry
È un vino spumante prodotto in Abruzzo, in provincia di Chieti, da uve rosse autoctone.
11,5% vol.
Gradazione alcolica
5-6°C
Temperatura di servizio
Denominazione: “Trabocco” Abruzzo DOC Rosè Spumante.
Vitigni: a bacca rossa autoctono 100%.
Vendemmia: seconda e terza settimana di settembre.
Presa di spuma e affinamento: 30-45 giorni.
Residuo zuccherino: Extra Dry.
Zona di produzione: Centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti.
Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve.
Fermentazione: a controllo termodinamico (da 14 a 16 °C) con l’utilizzo di lieviti selezionati.
Rosa chiaro brillante con leggere sfumature rosa intenso. Perlage fine e persistente.
Vista
Note floreali di rosa, sentori fruttati di ciliegia e fragoline di bosco.
Olfatto
Vivace, fresco, morbido, persistente e ben equilibrato.
Gusto
Vino molto versatile, da abbinare a finger food di pesce, zuppe e crostacei. Si apprezza anche a fine pasto come accompagnamento alla frutta (fragole).
Abbinamenti
Realizzato con uve rosse autoctone al 100%, raccolte nella seconda e terza settimana di settembre e provenienti da un "mosaico" di piccoli vigneti situati in tutta la provincia di Chieti.
Dopo una pigiatura e una pressatura soffice delle uve, il succo viene posto a temperatura termodinamicamente controllata (14-16°C).
La fermentazione iniziale avviene su lieviti selezionati.
Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazione in vasche di acciaio inox (autoclavi) con un affinamento secondo il metodo italiano (o metodo Charmat) a temperatura controllata.
L'intero periodo di presa di spuma e affinamento dura circa 30-45 giorni.
Perfect Food Pairing
Pizza Margherita