Vinco - Spumanti d'Abruzzo Skip to content

The sparkling abruzzo

Vinco is the first winery in abruzzo specializing in the production of sparkling wines from indigenous grapes.

«Come, let us go out. Time it is to flourish again.»

G. D’Annunzio, Consolation Poem, 1891

VINCO was born from the courage and determination of a group of Abruzzo winegrowers with a big dream: to raise awareness and value of native grape varieties by producing Italian Method sparkling wines thanks to an agricultural supply chain all “made in Abruzzo.”

The strength of sharing and innovation in tradition are the guidelines of this group that wants to promote and show the “sparkling” soul of Abruzzo encapsulated in Trabocco sparkling wines.

Sea, Mountain

We are in Abruzzo, in Chieti province: an area that has always had a vocation for viticulture, nestled between the sea and the mountains.

«I bring the land of Abruzzi, I bring the silt of my mouth to the soles of my shoes, to the heel of my boots.»

G. D’Annunzio, Secret book, 1935

The wide biodiversity of our territory, stretching from the Adriatic to the Majella, is an extremely favorable opportunity for bubbly production.

The climate is temperate, with a unique and propaedeutic characteristic for the proper vegetative development of the vine: thermal breezes.

The diversity of soils is also remarkable: from sandy-arenaric near the Adriatic coast, to pebbly-limestone in the piedmont area, crossing clay hills and, in places, rich in organic matter.

Spumante d'Abruzzo DOC Italian method

Is the first one with an all-abruzzo identity: made from indigenous grapes vinified using the italian method. The production chain is completed entirely in the region.

The work in the vineyards and the selection of indigenous grapes are followed with the utmost care until the base sparkling wines are produced.

Their frothing takes place with the Italian Method (Martinotti Method), which involves re-fermentation in special tanks (autoclaves) enhancing their varietal and organoleptic characteristics.

The agricultural supply chain

“Made in abruzzo” is the merit of our “agricultural” supply chain that involves winemakers, families and territories characterized by an “explosive” heterogeneity that represents its uniqueness.

The winemakers’ families, assisted by agronomists and oenologists, thanks also to the experience dictated by an archaic and millenary tradition, skillfully conduct the vineyards merging tradition and innovation. The goal of sustainability is the common thread of our agricultural chain: in the vineyard we work by encouraging careful use of water resources, reduced use of pesticides, conversion of vineyards to total organic and integrated management and management systems aimed at the preservation of biodiversity. In the winery we have the goal of energy self-sufficiency, which to date is partially ensured by a state-of-the-art, zero-impact photovoltaic system. We have started a project to reuse rainwater for production purposes and are working on reducing the “carbon footprint” of our supply chain.

When we think of the sea, of froth, of sea breeze, of saltiness, the mind races to freshness and vivacity: sensations that evoke joviality and lightheartedness. Emotions that we feel in front of a glass of bubbles together with friends, the same as our sparkling wines.

Our sparkling wines

«Dream, for the time to dream has come.»

G. D’Annunzio, consolation poem, 1891

×

Informativa sul trattamento dei dati personali

(ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016)

Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13, Reg. (UE) 2016/679.

Titolare del trattamento: VIN.CO – S.c.a.; C.F. e P.I. 02600760694, con sede in Ortona (Ch), C.da Cucullo, snc CAP 66026; e–mail: info@vincoabruzzo.it.

Finalità del trattamento e periodo di conservazione

Iscrizione a newsletter tramite e-mailing list

Base legale: Consenso | all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) Reg ( UE 2016/679 e Art. 130 TU Privacy Periodo conservazione dati: Durata del servizio | opt out inserito in tutte le comunicazioni

Conferimento dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda della specifica finalità per la quale il dato viene trattato. Il mancato conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori o la dicitura “richiesto”, comporterà il mancato invio del form e la relativa impossibilità di di ricevere comunicazioni tramite servizio di mailing list.

Destinatari
I dati oggetto del trattamento potranno essere comunicati a società contrattualmente legate a VIN.CO, all’estero e/o all’interno dell’Unione Europea, in conformità e nei limiti di cui all’art. 42 del D.Lgs. n. 196/2003 al fine di ottemperare ai contratti medesimi ovvero a finalità connesse. I dati personali potranno, inoltre, essere trasferiti all’estero, in paesi extra UE ed, in particolare, in Svizzera: Paese considerato sicuro dai Garanti Europei, nell’ambito e nei limiti previsti dall’artt. 43 e 44 lett. b) del D.lgs. n. 196/2003.
I dati personali potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie:

  • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato da VIN.CO e delle reti di telecomunicazioni; liberi professionisti, studi professionali o società operanti nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
  • soggetti che forniscono servizi per la gestione delle attività sopra indicate (es. soggetti per comunicazione, stampa brochure, volantini, siti internet, filmati); gestori di piattaforme per i servizi sopra elencati (hosting di siti, youtube); Partner Commerciali, solo previo consenso; autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; agli altri consorziati.

I soggetti appartenenti alle categorie suddette possono svolgere la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, ovvero operare in totale autonomia, come distinti Titolari del trattamento.
Qualora, all’atto della registrazione on line, Lei avrà prestato consenso per la diffusione dei Suoi dati mediante pubblicazione sul sito web istituzionale di VIN.CO, i Suoi dati potranno essere diffusi. Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo Suo esplicito consenso.

Diritti dell’interessato e Reclamo all’Autorità di controllo

Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare del trattamento, inviando una mail all’indirizzo info@vincoabruzzo.it. Potrà, inoltre, in qualunque momento, chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi ovvero limitarne il trattamento.
Avrà il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) (consenso) e art. 9, paragrafo 2, lettera a) ( consenso per singola finalità dati particolari ), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà i dati personali che La riguardano, in un formato di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.

Modifica informativa sulla Privacy

Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Al fine di facilitare tale verifica, l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento.