Must Cuvée Millesimato 40+40

Must Cuvée Millesimato Spumante Brut - Vinco Spumanti
Must Cuvée Millesimato Spumante Brut - Vinco Spumanti

Millesimato

Must Cuvée 40+40

Spumante Brut

Vibrante e gioioso, il MUST CUVÉE 40+40 è il primo componente della “capsule collection” che, anno dopo anno, si arricchirà di nuovi spumanti frutto di una ricerca attenta e innovativa dei territori più vocati.
Si tratta di uno spumante ottenuto dalla presa di spuma diretta da mosto, che permette di conservare tutti gli aromi fruttati e “primari” della prima fermentazione, ai quali si aggiungono i profumi della fermentazione in Cuvée Close.

La connotazione “40+40” identifica idealmente l’intera area vitata appartenente alla nostra realtà:

  • 40 km rappresentano la lunghezza della Costa dei Trabocchi;
  • 40 km la distanza tra il Monte Amaro (la cima più alta della Majella) e la Costa.

12% vol.

Gradazione alcolica

5-6°C

Temperatura di servizio

Scheda tecnica

Denominazione: Spumante bianco brut

Vitigni: 100% Pecorino.

Vendemmia: fine agosto/prima decade di settembre.

Presa di spuma: 45 giorni.

Residuo zuccherino: Brut.

Zona di produzione: Centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti.

Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve.

Fermentazione: il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione con presa di spuma diretta in autoclave che avviene grazie agli zuccheri residui naturali presenti nel vino. Questo processo avviene a controllo termodinamico (da 14 a 16°C) con l’utilizzo di lieviti selezionati.

Descrizione del vino

Perfect Food Pairing

Paella di pesce.

Trabocco Abruzzo DOC Venere Bio Rosè Spumante Brut

Trabocco Abruzzo doc

Venere Bio Rosè

Spumante Brut

È un vino spumante biologico prodotto in provincia di Chieti, in Abruzzo, nel centro Italia, da uve bianche autoctone.

12% vol.

Gradazione alcolica

5-6°C

Temperatura di servizio

Scheda tecnica

Denominazione: "Trabocco" Abruzzo DOC Rosé Spumante Bio

Vitigni: 100% vitigno autoctono a bacca rossa.

Vendemmia: prima decade di settembre.

Presa di spuma e affinamento: 30-45 giorni.

Residuo zuccherino: Brut.

Zona di produzione: Centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti.

Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve.

Fermentazione: a controllo termodinamico (da 14 a 16°C) con l'utilizzo di lieviti selezionati.

Descrizione del vino

Perfect Food Pairing

Zuppa di pesce "brodetto di pesce all’abruzzese"

Trabocco Abruzzo DOC Cuvée bianca Spumante Extra Dry

Trabocco Abruzzo doc

Cuvée bianca

Spumante Extra Dry

È un vino spumante prodotto in provincia di Chieti, in Abruzzo, nel centro Italia, da uve bianche autoctone.

11,5% vol.

Gradazione alcolica

5-6°C

Temperatura di servizio

Scheda tecnica

Denominazione: "Trabocco" Abruzzo DOC Cuvée Bianca Spumante Extra Dry

Vitigni: 100% vitigni autoctoni a bacca bianca.

Vendemmia: fine agosto/inizio settembre.

Presa di spuma e affinamento: 30-45 giorni.

Residuo zuccherino: extra dry.

Zona di produzione: Centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti.

Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve.

Fermentazione: a controllo termodinamico (da 14 a 16°C) con l’utilizzo di lieviti selezionati.

Descrizione del vino

Perfect Food Pairing

Insalata di mare.

Trabocco Abruzzo DOC Venere Bio Spumante Brut 100

Vinco Abruzzo - Trabocco Abruzzo DOC Venere Bio Spumante Brut 100
Vinco Abruzzo - Trabocco Abruzzo DOC Venere Bio Spumante Brut 100

Trabocco Abruzzo doc

Venere Bio

Brut "100"

È un vino spumante biologico prodotto in provincia di Chieti, in Abruzzo, nel centro Italia, da uve bianche autoctone.

12% vol.

Gradazione alcolica

5-6°C

Temperatura di servizio

Scheda tecnica

Denominazione:
“Trabocco” Abruzzo DOC Bianco Spumante Bio

Vitigni: Cuvée di vini da uve autoctone a bacca bianca da vigneti biologici.

Vendemmia: fine agosto/prima decade di settembre.

Presa di spuma: 15-25 giorni.

Affinamento: 100 giorni.

Residuo zuccherino: Brut.

Zona di produzione: Centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti.

Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve.

Descrizione del vino
Note dell'enologo

È ottenuto da uve bianche 100% autoctone, raccolte tra la fine di agosto e la prima decade di settembre, provenienti da un "mosaico" di piccoli vigneti biologici situati in tutta la provincia di Chieti.

Dopo una pigiatura e pressatura soffice delle uve, il succo viene posto a temperatura termodinamicamente controllata (14-16°C).

La fermentazione iniziale avviene su lieviti selezionati.

Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazione in vasche di acciaio inox (autoclavi) con un affinamento secondo il metodo italiano (o metodo Charmat) a temperatura controllata.

L'intero periodo di presa di spuma e affinamento dura 100 giorni.

Perfect Food Pairing

Trancio di tonno alla griglia.

Trabocco Abruzzo DOC Rosé Spumante Extra Dry

Vinco Abruzzo - Trabocco Abruzzo DOC Rosé Spumante Extra Dry
Vinco Abruzzo - Trabocco Abruzzo DOC Rosé Spumante Extra Dry

Trabocco Abruzzo doc

Rosé

Spumante Extra Dry

È un vino spumante prodotto in Abruzzo, in provincia di Chieti, da uve rosse autoctone.

11,5% vol.

Gradazione alcolica

5-6°C

Temperatura di servizio

Scheda tecnica

Denominazione: “Trabocco” Abruzzo DOC Rosè Spumante.

Vitigni: a bacca rossa autoctono 100%.

Vendemmia: seconda e terza settimana di settembre.

Presa di spuma e affinamento: 30-45 giorni.

Residuo zuccherino: Extra Dry.

Zona di produzione: Centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti.

Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve.

Fermentazione: a controllo termodinamico (da 14 a 16 °C) con l’utilizzo di lieviti selezionati.

Descrizione del vino
Note dell'enologo

Realizzato con uve rosse autoctone al 100%, raccolte nella seconda e terza settimana di settembre e provenienti da un "mosaico" di piccoli vigneti situati in tutta la provincia di Chieti.

Dopo una pigiatura e una pressatura soffice delle uve, il succo viene posto a temperatura termodinamicamente controllata (14-16°C).

La fermentazione iniziale avviene su lieviti selezionati.

Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazione in vasche di acciaio inox (autoclavi) con un affinamento secondo il metodo italiano (o metodo Charmat) a temperatura controllata.

L'intero periodo di presa di spuma e affinamento dura circa 30-45 giorni.

Perfect Food Pairing

Pizza Margherita

Trabocco Abruzzo DOC Passerina Spumante Extra Dry

Vinco Abruzzo - Trabocco Abruzzo DOC Passerina Spumante Extra Dry
Vinco Abruzzo - Trabocco Abruzzo DOC Passerina Spumante Extra Dry

Trabocco Abruzzo doc

Passerina

Spumante Extra Dry

È un vino spumante prodotto in Abruzzo, in provincia di Chieti, da uve Passerina. Vitigno autoctono e versatile, con una buona acidità e particolarmente adatto alla spumantizzazione. Si ottengono vini base spumanti con note floreali, fruttate e tropicali e un ottimo equilibrio tra acidità e freschezza.

11,5% vol.

Gradazione alcolica

5-6°C

Temperatura di servizio

Scheda tecnica

Denominazione: “Trabocco” Abruzzo DOC Passerina Spumante

Vitigni: Passerina 100%

Vendemmia: fine agosto/inizio settembre.

Presa di spuma e affinamento: 30-45 giorni.

Residuo zuccherino: Extra Dry.

Zona di produzione: Centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti.

Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve.

Fermentazione: a controllo termodinamico (da 14 a 16 °C) con l'utilizzo di lieviti selezionati.

Descrizione del vino
Note dell'enologo

Realizzato con uve 100% Passerina raccolte a fine agosto e inizio settembre, provenienti da un "mosaico" di piccoli vigneti situati in tutta la provincia di Chieti. Dopo una pigiatura e una pressatura soffice delle uve, il succo viene posto a temperatura termodinamicamente controllata (14-16°C). La fermentazione iniziale avviene su lieviti selezionati. Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazione in vasche di acciaio inox (autoclavi) con un affinamento secondo il metodo Italiano (o metodo Charmat) a temperatura controllata. L'intero periodo di presa di spuma e affinamento dura circa 30-45 giorni.

Perfect Food Pairing

Sushi e Sashimi

Trabocco Abruzzo DOC Pecorino Spumante Extra Dry

Trabocco Abruzzo doc

Pecorino

Spumante Extra Dry

È un vino spumante prodotto in Abruzzo, in provincia di Chieti, da uve Pecorino. Questo vitigno è particolarmente indicato per la presa di spuma con metodo italiano. I vini base spumante sono caratterizzati da una profonda piacevolezza, freschezza, profumi floreali, fruttati e balsamici con una buona armonicità di base.

11,5% vol.

Gradazione alcolica

5-6°C

Temperatura di servizio

Scheda tecnica

Denominazione: "Trabocco" Abruzzo DOC Pecorino Spumante

Vitigni: Pecorino 100%

Vendemmia: fine agosto/inizio settembre.

Presa di spuma e affinamento: 30-45 giorni.

Residuo zuccherino: Extra Dry.

Zona di produzione: Centro Italia, Abruzzo, provincia di Chieti.

Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve.

Fermentazione: a controllo termodinamico (da 14 a 16 °C) con l’utilizzo di lieviti selezionati.

Descrizione del vino
Note dell'enologo

Realizzato con uve Pecorino 100% raccolte a fine agosto-inizio settembre e provenienti da un "mosaico" di piccoli vigneti situati in tutta la provincia di Chieti.

Dopo una pigiatura e una pressatura soffice delle uve, il succo viene posto a temperatura termodinamicamente controllata (14-16°C).

La fermentazione iniziale avviene su lieviti selezionati.

Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazione in vasche di acciaio inox (autoclavi) con un affinamento secondo il metodo Italiano (o metodo Charmat) a temperatura controllata.

L'intero periodo di presa di spuma e affinamento dura circa 30-45 giorni.

Perfect Food Pairing

Polpo verace arrosto con peperone dolce